Un’orbita per la Luna

Nel 50° anniversario del lancio della missione Apollo 11 verso la Luna, voglio mostrare come si può calcolare un’orbita che porti dalla Terra alla Luna usando solo le semplici equazioni che derivano dalla interazione di due corpi legati dalla reciproca forza di gravità. Naturalmente si tratta di un’approssimazione della vera traiettoria seguita da Apollo 11 ma la realtà non è molto diversa e i calcoli analitici fanno comprendere molto bene le varie tappe della missione.

Quello che vi propongo è “un dietro le quinte” della Meccanica Celeste per capire i principi fisici che stanno alla base della missione di Apollo 11. Scaricate il file pdf al link sottostante e buona lettura!

Orbita_per_la_Luna

Apollo11_path_NASA
Figura 1 – Immagine preparata dalla NASA nel 1967 per illustrare le tappe principali della missione di Apollo 11 (NASA).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...