Le comete con Deep Sky Stacker

Deep Sky Stacker (DSS) è un software Windows per l’allineamento e la somma delle immagini di corpi celesti “deep sky”, tipicamente nebulose e galassie. L’allineamento e la somma di diverse immagini riprese con un tempo di posa breve ha il vantaggio di non dover compensare per lungo tempo la rotazione terrestre, lavoro che richiede una […]

Continua a leggere "Le comete con Deep Sky Stacker"

Prova sul campo di EYES ON ASTEROIDS

Questa recensione l’ho pubblicata sul sito di divulgazione scientifica dell’INAF Sorvegliati Spaziali, ma la ripropongo anche qua a beneficio dei lettori del blog. A molti di voi sarà capitato di leggere sui giornali o sui social dell’asteroide near-Earth “XYZ” che sta passando vicino alla Terra senza però avere una sorgente di informazioni affidabili sulle dimensioni […]

Continua a leggere "Prova sul campo di EYES ON ASTEROIDS"

La cometa Leonard sfiora Venere

Il 19 dicembre 2021 il pianeta Venere passerà a circa 50mila km dall’orbita della cometa Leonard (C/2021 A1), proprio nella regione di spazio dove dovrebbero essere presenti i meteoroidi persi dal nucleo. Questo potrebbe provocare una tempesta di meteore nell’atmosfera del pianeta che – se osservata dalla Terra – non solo sarebbe un evento eccezionale, […]

Continua a leggere "La cometa Leonard sfiora Venere"