2018 VG18, mai così distante

Questi ultimi mesi del 2018 stanno riservando non poche sorprese per quanto riguarda la struttura del Sistema Solare esterno. A ottobre avevamo parlato della scoperta di 2015 TG387 (The Goblin) e della sua importanza per quanto riguarda l’eventuale presenza di Planet X. Con la circolare MPEC 2018-Y14 del 17 dicembre 2018, il Minor Planet Center […]

Continua a leggere "2018 VG18, mai così distante"

Il nucleo della Wirtanen

Della cometa Wirtanen abbiamo parlato abbondantemente in questo blog, mostrandola in diverse immagini riprese dal suolo. Quando si riprendono immagini ottiche di una cometa posta a milioni di km di distanza quello che appare più evidente è la chioma (o coma) della cometa, mentre il nucleo resta completamente celato. Tuttavia, grazie al flyby della cometa […]

Continua a leggere "Il nucleo della Wirtanen"

Acqua sull’asteroide Bennu

La missione OSIRIS-REx della NASA (Origins, Spectral Interpretation, Resource Identification, Security, Regolith Explorer), che il 3 dicembre 2018 è giunta in prossimità del suo target, l’asteroide near-Earth 101955 Bennu, ha già ottenuto un risultato importante identificando l’acqua sulla superficie dell’asteroide! Vediamo in dettaglio di che cosa si tratta. La missione OSIRIS-REx La sonda OSIRIS-REx è […]

Continua a leggere "Acqua sull’asteroide Bennu"