Presentazione: L’asteroide di Sodoma e Gomorra

Titolo: L’asteroide di Sodoma e GomorraAutore: Albino CarbognaniPagine: 236Editore: in riga edizioniAnno: 2022Prezzo: 9,90 € (kindle); 18,72 € (copertina flessibile, immagini in bianco e nero); Presentazioni di Ettore Perozzi (ASI) e Fabrizio Bernardi (SpaceDyS). Bestseller nella categoria libri/astronomia di Amazon Dalla quarta di copertina: Gli asteroidi sono stati i “mattoni” fondamentali da cui si sono […]

Continua a leggere "Presentazione: L’asteroide di Sodoma e Gomorra"

Impatto su Giove!

Il sistema solare è ricco di asteroidi e comete, collettivamente noti come “corpi minori“. La maggior parte di questi ha orbite eliocentriche stabili, ma una piccola parte si trova su orbite a rischio di collisione con i pianeti. Nel caso della Terra abbiamo gli oggetti near-Earth (NEO), ma anche gli altri pianeti hanno i loro […]

Continua a leggere "Impatto su Giove!"

Presentazione: Ai confini della Via Lattea

Titolo: Ai confini della Via LatteaAutore: Albino CarbognaniPagine: 344Editore: in riga edizioniAnno: 2021Prezzo: 9,90 € (kindle); 19 € (copertina flessibile, immagini in bianco e nero); 30 € (copertina flessibile, immagini a colori); 55 € (copertina rigida, immagini a colori) Presentazione di Marco Malaspina, direttore di MEDIA-INAF. Dalla quarta di copertina: L’astronomia fa parte dell’esperienza quotidiana. […]

Continua a leggere "Presentazione: Ai confini della Via Lattea"

Asteroidi che bombardano la Terra

Nel blog abbiamo pubblicato diversi paper sulle meteore e i bolidi brillanti (fireball), arrivando anche a proporre la costruzione di una semplice camera all-sky per l’osservazione di questi eventi spettacolari. In questo articolo parleremo in modo più specifico dell’origine dei meteoroidi che generano i fireball: si tratta di corpi “scollegati” dal resto del Sistema Solare – […]

Continua a leggere "Asteroidi che bombardano la Terra"

Superbolide diurno su Cuba

Sappiamo bene che piccoli asteroidi possono colpire la Terra in qualsiasi momento senza essere necessariamente scoperti prima dell’impatto come è avvenuto per 2008 TC3 che cadde sul nostro pianeta il 7 ottobre 2008 20 ore dopo la sua scoperta. Il 1 febbraio 2019 alle 18:18 UTC (13:18 locali ossia in pieno giorno), un piccolo asteroide […]

Continua a leggere "Superbolide diurno su Cuba"